Festival di SanMetal 2001 - The Rise of the NEW Nation - diretto artisticamente e presentato da Fabrizio Frizzi
Damigelle d'onore e co-conduttrici Megan Gale e Alessia Marcuzzi, all'apice della loro notorietà\gnoccaggine.
La cornice è epica... si canta dentro al Colosseo!! In barba ai Pink Floyd!
Dopo la colpevole esclusione degli APC l'anno precedente e la tendenza classicheggiante degli ultimi anni, la produzione decide di dare una svolta alternative alla manifestazione. La lista dei partecipanti:
Sonata Arctica - San Sebastian
Slipknot - People = Shit
System of a Down - Toxicity
Tool - Parabol\Parabola
Ark - Missing You
Avantasia - The Glory of Rome (ruffiani come pochi)
Fear Factory - digimortal
GammaRay - new world order
Kamelot - Forever
Opeth - Blackwater Park
Rhapsody - rain of a thousand flames
Rob Zombie - Demon Speeding
Rammstein - Feuer Frei (l'esibizione manda a fuoco il palco, la trasmissione viene interrotta e la serata seguente viene rimandata al giorno successivo, una tragedia organizzativa ed economica)
Nuove proposte:
10 years - fallaway
avenged sevenfold - darkness surrounding
Falconer - Mindtraveller
Mastodon - Shadows that move
winds - of entity and mind (non riuscendo a tagliare le parti a dovere, decidono di portare tutto il loro EP. Vengono messi per ultimi nel palinsesto, finendo oltre le 2 di notte, con la platea ormai vuota)
Ospiti
Rush freschi di reunion, in cerca di nuova gloria
Ayreon con universal migrator, dopo l'uscita di entrambe le parti portano sul palco uno spettacolo ricchissimo, con molti ospiti di grosso calibro
Chuck shuldiner w death\control denied. In quella che poi sarà l'ultima sua apparizione su un palco, prima che la malattia lo abbatta di nuovo, abbiamo una delle esibizioni più storiche del rock.
Podio:
Sonata Arctica - san sebastian
System Of A Down - Toxicity
Kamelot - Forever
Nonostante gli sforzi della direzione artistica, il classico vince sempre. La spuntano i Kamelot, con la canzone più SanMetallese di tutte, seguiti dai Sonata Arctica.
Il gradino più basso del podio tocca ai SOAD, che però si aggiudicano il premio della critica.
Tra le nuove proposte è battaglia tra Falconer e Mastodon, questi ultimi ne escono vincitori con la loro proposta fresca e decisa.