Quando parlo (e parlavo) di scarsa empatia, cazzodurismo, individualismo, che anche (o dovrei dire "soprattutto") in situazioni di crisi non vengono meno, mi riferisco a episodi del genere
in cui l'esimio professore milanese tende a ribadire che su quell'espediente "ci sono arrivati prima loro" o prima qualcun altro. E be' e cazzo, mi sembra una precisazione fondamentale. Chi se ne fotte se la gente muore o vive, l'importante è dare "a Cesare quel che è di Cesare".
Ma sì, dai, andiamo avanti così. Quando il Covid finirà ci ritroveremo una società ancora più merdosa e autoreferenziale di prima. Clap, clap, clap.
Vabe ci sta pensando la natura a smascherare il celodurismo padano.
Metro strapiene, treni in partenza per infettare tutta l'Italia. Ah, e stanno morendo come le mosche.
L'essere arrivati primi se lo stanno arrotolando e ficcando su per il culo
rabe ha scritto:qualcuno metta su il "CD bagnafiga"
bigio ha scritto: ↑18 marzo 2020 17:21
Vabe ci sta pensando la natura a smascherare il celodurismo padano.
Metro strapiene, treni in partenza per infettare tutta l'Italia. Ah, e stanno morendo come le mosche.
L'essere arrivati primi se lo stanno arrotolando e ficcando su per il culo
Complimenti davvero eh
Vediamo quando tocca a te
la donzelletta vien dalla campagna
cun scià la radio
cun sö la tecno
bigio ha scritto: ↑18 marzo 2020 17:21
treni in partenza per infettare tutta l'Italia.
Bhe, la maggior parte delle persone partite la notte di 2 week-end fa non era originaria della Lombardia.
Ma non mi sembra proprio il momento di fare campanilismo (sembra che ne sia mai stato il momento).
Se invece parli dei treni pendolari purtroppo non tutti possono lavorare da casa e, come dice Sairus, le metro sono piene per la riduzione delle corse.
Lo avevo notato anche io finchè sono dovuto andare in ufficio.
Un po' le ordinanze regionali, un po' il minore afflusso di passaggeri (e quindi di soldi) ha obbligato i trasporti locali a rimodulare la loro offerta.
Intanto oggi ho fatto 10.000 passi per poco più di 7 Km, consumando il corridoio e le ciabatte.
AntonioC. ha scritto: ↑18 marzo 2020 18:28
Un po' le ordinanze regionali, un po' il minore afflusso di passaggeri (e quindi di soldi) ha obbligato i trasporti locali a rimodulare la loro offerta.
Intanto oggi ho fatto 10.000 passi per poco più di 7 Km, consumando il corridoio e le ciabatte.
Da quando sono in casa non supero i 5000 di media.
bigio ha scritto: ↑18 marzo 2020 17:21
treni in partenza per infettare tutta l'Italia.
Bhe, la maggior parte delle persone partite la notte di 2 week-end fa non era originaria della Lombardia.
Ma non mi sembra proprio il momento di fare campanilismo (sembra che ne sia mai stato il momento).
Se invece parli dei treni pendolari purtroppo non tutti possono lavorare da casa e, come dice Sairus, le metro sono piene per la riduzione delle corse.
Lo avevo notato anche io finchè sono dovuto andare in ufficio.
niente campanilismo.
mi riferivo alla millantata negli anni superefficienza lombarda, che ha toppato alla grandissima. @bomber_zee non ti ci mettere anche tu dai. te la scrivo diversamente: Sono decenni che la lombardia (ma anche tutto il nord) guarda al resto dell'italia come una grossa latrina erigendosi a epigoni della Civiltà e del saper vivere. ora di fronte a questo casino si sono scoperti esattamente come tutto il resto della nazione, ne pagano il prezzo, e nonostante ciò continuano nella loro arroganza.
così è più chiaro?
rabe ha scritto:qualcuno metta su il "CD bagnafiga"
Erlik_khan ha scritto: ↑18 marzo 2020 09:36
DOmanda: l'idea di Zaia di testare a tappeto, o quasi, l'intera popolazione o chi ha avuto contatti anche indiretti con infetti, per intercettare gli asintomatici non mi sembra per nulla cattiva, al contrario anzi.
Non capisco dunque tutte le critiche ricevute.
Stiamo parlando di soldi e numero di tamponi? Di sovvraccarico dei laboratori e del personale?
Tutti è impossibile e inutile.
In Toscana stanno tamponando i soggetti a rischio. Ma rischio di contagiare. Sono quelli che lavorano e che devono ,oltre che andare in giro, magari lavorare col pubblico.
È il modo più razionale di fare uso dei tamponi per localizzare piccoli focolai.
Dai medici ai cassieri..
Da qui spero che si neghi di andare a lavoro a quelli che in questo momento non sono indispensabili per la situazione attuale.
La lombardia paga l'inesperienza per essere stata la prima regione.
A tutte queste persone che prendono treni in questo momento, con un virus pandemico in circolazione (non conto i pendolari per questioni lavorative però), farei vedere il film Cassandra Crossing in loop tipo cura ludovico.
DarkCandleMass ha scritto: ↑18 marzo 2020 20:51
A tutte queste persone che prendono treni in questo momento, con un virus pandemico in circolazione (non conto i pendolari per questioni lavorative però), farei vedere il film Cassandra Crossing in loop tipo cura ludovico.
Fino ad ora ho viaggiato una meraviglia, con treni vuoti e pulitissimi. Vediamo domani, dopo che trenitalia ha rimodulato l'offerta e soppresso alcuni treni. Se non si riesce a rispettare le distanze me ne torno a casa.
@Bigio a me non interessa il celodurismo o chi è arrivato prima o altro . In una situazione del genere ci vuole RISPETTO per chi muore,lascia perdere quindi la natura,le mosche ( cazzo l'hai scritto davvero) e i culi.
Passo e chiudo
la donzelletta vien dalla campagna
cun scià la radio
cun sö la tecno
Rispetto per chi muore? E del rispetto per chi è ancora in vita e a rischio di contagio? A parte il discorso sul celodurismo, Bigio ha ragione. Regioni trainanti per motivi sociali, economici e politici, non si comportano bene in quanto a civiltà sociale. A Milano ancora parecchio movimento, a Parma pure (nb. Non parlo di spostamenti per spesa o lavoro).
Questa è mancanza di rispetto, non paragonare i morti a mosche e fare discorsi sociali generali e crudi, per quanto di gusto discutibile.
Detto da uno che in reparto covid ci va a lavorare a giorni alterni, così che non mi si dica che mano di rispetto pure io.
Ultima modifica di Disgustipated il 18 marzo 2020 22:57, modificato 1 volta in totale.
Ho finalmento visto questo famoso intervento del virologo Galli.
Che dire? Questa gente, anche con la morte fuori dalla propria porta, non riesce a mettere da parte spocchia ed arroganza. Che cazzo conta chi ha cominciato cosa?
Dtrule ha scritto: ↑18 marzo 2020 13:32
l'ìpotesi che il virus sia originato da una manipolazione in laboratorio.
Tema inevitabilmente oggetto di continue discussioni....
che e', ricordiamolo, una grandissima cazzata
Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
qua invece, a differenza dei milanesi, pur non avendo nessuna restrizione (per ora), la gente non esce di casa
(per ora abbiamo ~600 casi in TUTTA l'australia)
Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
Dtrule ha scritto: ↑18 marzo 2020 13:32
l'ìpotesi che il virus sia originato da una manipolazione in laboratorio.
Tema inevitabilmente oggetto di continue discussioni....
rabe ha scritto: ↑18 marzo 2020 23:32
qua invece, a differenza dei milanesi, pur non avendo nessuna restrizione (per ora), la gente non esce di casa
(per ora abbiamo ~600 casi in TUTTA l'australia)
rabe ha scritto: ↑18 marzo 2020 23:32
qua invece, a differenza dei milanesi, pur non avendo nessuna restrizione (per ora), la gente non esce di casa
(per ora abbiamo ~600 casi in TUTTA l'australia)
Il virus si sarà reso conto che in Australia avete già i vostri problemi visto che avete tra i serpenti e i ragni più letali al mondo e che quindi non è il caso di infierire ulteriormente.
Pensado in questi giorni mi è venuto in mente che tra novembre e gennaio diverse persone che conosco,per lo più over 60, avevano avuto ls polmonite per la loro prima volta. Magari niente a che fare col vitus ms che cmq aveva richiesto diversi giorni di ricovero. Personalmente ne conosco 7. Gente che era stata sempre bene.
Poi pare che in Lombardia i casi di plmonite,prima sempre del virus, avesse già riscontrato un aumento anomalo o cmq oltre l'ordinario.
La mia percezione è che qualcosa fosse già presente già da prima.
johnny-blade ha scritto: ↑19 marzo 2020 00:12
Pensado in questi giorni mi è venuto in mente che tra novembre e gennaio diverse persone che conosco,per lo più over 60, avevano avuto ls polmonite per la loro prima volta. Magari niente a che fare col vitus ms che cmq aveva richiesto diversi giorni di ricovero. Personalmente ne conosco 7. Gente che era stata sempre bene.
Poi pare che in Lombardia i casi di plmonite,prima sempre del virus, avesse già riscontrato un aumento anomalo o cmq oltre l'ordinario.
La mia percezione è che qualcosa fosse già presente già da prima.
Vuoi vedere che Sarri....
rabe ha scritto:qualcuno metta su il "CD bagnafiga"
johnny-blade ha scritto: ↑19 marzo 2020 00:12
Pensado in questi giorni mi è venuto in mente che tra novembre e gennaio diverse persone che conosco,per lo più over 60, avevano avuto ls polmonite per la loro prima volta. Magari niente a che fare col vitus ms che cmq aveva richiesto diversi giorni di ricovero. Personalmente ne conosco 7. Gente che era stata sempre bene.
Poi pare che in Lombardia i casi di plmonite,prima sempre del virus, avesse già riscontrato un aumento anomalo o cmq oltre l'ordinario.
La mia percezione è che qualcosa fosse già presente già da prima.
Mah, mi sbaglierò visto che non sono un esperto - anche se qualcosina, con le lezioni di Bigio, l'ho imparata - però, vista la velocità con cui si è diffuso il virus, se fosse come dici tu, sarebbe dovuta scoppiare prima l'epidemia
Così come di conseguenza il numero di morti
johnny-blade ha scritto: ↑19 marzo 2020 00:12
Pensado in questi giorni mi è venuto in mente che tra novembre e gennaio diverse persone che conosco,per lo più over 60, avevano avuto ls polmonite per la loro prima volta. Magari niente a che fare col vitus ms che cmq aveva richiesto diversi giorni di ricovero. Personalmente ne conosco 7. Gente che era stata sempre bene.
Poi pare che in Lombardia i casi di plmonite,prima sempre del virus, avesse già riscontrato un aumento anomalo o cmq oltre l'ordinario.
La mia percezione è che qualcosa fosse già presente già da prima.
ma perche' respirate merda
Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
oggi sono uscito per la prima volta dal nuovo decreto ed effettivamente di gente a spasso ce n'era parecchia, soprattutto mezza età/anziani, molta più di quanto non mi aspettassi.
comunque la cosa più divertente di questa epidemia è la quantità di persone che non ha ben chiaro che assembramento e assemblamento sono due parole diverse.
It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
La guerra e' guerra, non c'e' distinzione tra civili e militari, c'e' solo lo schifo del mondo che da spettacolo di se... l'essere umano in tutto il suo splendore by Ashes ..W La terra dei cachi!! By Silvio B.
johnny-blade ha scritto: ↑18 marzo 2020 18:35
Si va verso altre restrizioni.
Addio corsette Sairo.
Te guarda se per questi stronzi mi devono scassare il cazzo a me che vado a correre alle 6 di mattina nel nulla... mannaggia la pupazza
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi] LA SFERA