diego ha scritto: ↑5 gennaio 2021 22:08
Ho visto che sull'on demand di Sky c'è Malcolm X di Spike Lee, potrei approfittarne questa sera.
Aspetto commento intorno alle 3 di notte
Eccomi
Allora, sicuramente è un film imponente, importante e impegnativo su un personaggio di cui, mea culpa, sapevo il minimo indispensabile a livello di cultura generale.
Chiaro che la pellicola potrebbe scivolare nell'agiografia, l'avevo messo in preventivo a prescindere.
Detto questo, mi è piaciuto e le 3 ore abbondanti sono passate via piuttosto scorrevoli (con un paio di pause però )
Visto ieri Spiderman Far From Home....ottime 2 ore di "movie no brain"....divertente, ottimi effetti speciali....i film Marvel, quando vuoi passare del tempo in relax, vanno sempre bene
Inviato usando "Lo Sforzo"
...ma i sogni son figli del cuore
creati in quanto dolore
spogliati dalla lor ragione
per questo mandati a morire...
l'altra sera mi sono visto Tenet... purtroppo devo riconoscere i miei limiti e dovrò riguardarlo. Non ci ho capito una mazza di niente, di solito questi film con i "viaggi nel tempo" li seguo bene, ma qui ho fatto fatica e se dovessi fare un riassunto, non sarei in grado.
We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Ho visto "The Gentlemen", l'ultimo film di Guy Ritchie. E' una bombazza, stupendo, guardatelo se vi piace il genere. Nella sua filmografia direi che è secondo solo a "Snatch".
Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte (tiè...) Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
Erotic.Nightmares ha scritto: ↑7 gennaio 2021 12:19
Ho visto "The Gentlemen", l'ultimo film di Guy Ritchie. E' una bombazza, stupendo, guardatelo se vi piace il genere. Nella sua filmografia direi che è secondo solo a "Snatch".
io sinceramente l'ho trovato verbosissimo e mi sono anche addormentato: devo però riprovarci perché i suoi film mi sono sempre piaciuti...
Se t’inchini e t’accorgi di avè quattro palle è troppo tardi: il nemico ti è salito sopra. Se il nemico te l’ha messo in culo non t’agità, faresti il suo gioco...
Erotic.Nightmares ha scritto: ↑7 gennaio 2021 12:19
Ho visto "The Gentlemen", l'ultimo film di Guy Ritchie. E' una bombazza, stupendo, guardatelo se vi piace il genere. Nella sua filmografia direi che è secondo solo a "Snatch".
io sinceramente l'ho trovato verbosissimo e mi sono anche addormentato: devo però riprovarci perché i suoi film mi sono sempre piaciuti...
Non è dinamicissimo, soprattutto la prima metà....a me è comunque piaciuto davvero un botto
Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte (tiè...) Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
Nihilist ha scritto: ↑7 gennaio 2021 09:19
l'altra sera mi sono visto Tenet... purtroppo devo riconoscere i miei limiti e dovrò riguardarlo. Non ci ho capito una mazza di niente, di solito questi film con i "viaggi nel tempo" li seguo bene, ma qui ho fatto fatica e se dovessi fare un riassunto, non sarei in grado.
Tranquillo non è un tuo problema, è solo che è scritto col buco del culo
The Gentlemen l'ho visto anch'io l'altra sera, bellino, anche se ormai sembra "il solito film di Guy Ritchie". Spassosi i personaggi di Hugh Grant e Colin Farrel.
Tra quelli visti di recente però mi ha divertito di più Palm Springs, una rilettura molto godibile del giorno della marmotta.
Paul_Diamond ha scritto: ↑7 gennaio 2021 20:19
The Gentlemen l'ho visto anch'io l'altra sera, bellino, anche se ormai sembra "il solito film di Guy Ritchie". Spassosi i personaggi di Hugh Grant e Colin Farrel.
Tra quelli visti di recente però mi ha divertito di più Palm Springs, una rilettura molto godibile del giorno della marmotta.
Incuriosiva anche me.
"Chi beve un bicchiere.
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠ ...saluti dal bar!
Dato che è da inizio marzo 2020 che sono (quasi) chiuso in casa (beh... come tutti!), ho visto molti film e mi sento di segnalare questi:
Pupille (In mani sicure) di Jeanne Herry
A Vigilante di Sarah Daggar-Nickson
Arianna di Carlo Lavagna
Amanda (Quel giorno d'estate) di Mikhael Hers
Leave No Trace di Debra Granik
+ The Vanishing Of Sidney Hall di Shawn Christensen, che è forse il film piu significativo che abbia visto negli ultimi anni
Documentari:
Fuoristrada di Elisa Amoruso
Racing Extinction di Louie Psyhoyos
The Ivory Game di Kief Davidson / Richard Ladkani
Il meglio e peggio del nostro livornese.
Questa volta si è limitato a sole 7 ore e 40
Ho solo visto i primi 5 film e già sembra esserci roba molto interessante!
La guerra e' guerra, non c'e' distinzione tra civili e militari, c'e' solo lo schifo del mondo che da spettacolo di se... l'essere umano in tutto il suo splendore by Ashes ..W La terra dei cachi!! By Silvio B.
Erlik_khan ha scritto: ↑14 gennaio 2021 14:03
Il meglio e peggio del nostro livornese.
Questa volta si è limitato a sole 7 ore e 40
Ho solo visto i primi 5 film e già sembra esserci roba molto interessante!
Di questi ho visto soltanto Knives out, proprio l'altro giornio.
Gran bel giallo, chr coinvolge parecchio e che scorre via agilmente, risulttando avvincente e credibile (ad eccezione di un inseguimento in macchina fuori luogo, secondo me).
Attenzione però perché Frusciante lo spoilerizza quasi tutto
La guerra e' guerra, non c'e' distinzione tra civili e militari, c'e' solo lo schifo del mondo che da spettacolo di se... l'essere umano in tutto il suo splendore by Ashes ..W La terra dei cachi!! By Silvio B.
Ank ha scritto: ↑9 ottobre 2014 15:59
Visto LUCY, sett. scorsa.
A me Besson è sempre piaciuto, molto onirico e sognatore.
Qui da sfogo, come fece una ventina d'anni fa scarsi, con il Quinto elemento, alla sua fantasia.
Sia come regia, che come sceneggiatore (Su questo non so, ma su IQE fece tutto: disegnò ogni cosa lui, dai costumi alle astronavi alle scenografie.) che come scenografie.
Il film a tratti si perde un pò via eh, diciamo che ci sono alcune cose non spiegate per bene, ma suppongo sia un argomento A) abbastanza sconosciuto, B) troppo vario e complicato per poterlo affrontare in un ora e mezza scarsa.
Infatti uno dei punti forza del film è che dura "poco": un'ora e venti scarsi. Proprio questo te lo fa scorrere molto velocemente, senza perdersi in fronzoli esagerati.
Bello.
Appena visto.
Sarà che non ho la passione per film così, un misto di azione e fantascienza, non mi ci sono appassionato nel vederlo.
Ne ho visto solo uno dei buoni (Il Colore venuto dallo spazio) e non sono assolutamente d'accordo, in primis perchè hanno aggiunto cose che non c'entravano nulla e sono pure fuori luogo e in secundis perchè l'attore è lo sponsor della paresi facciale ancor più del nostro Servillo.
None ha scritto: ↑15 gennaio 2021 02:44
Ne ho visto solo uno dei buoni (Il Colore venuto dallo spazio) e non sono assolutamente d'accordo, in primis perchè hanno aggiunto cose che non c'entravano nulla e sono pure fuori luogo e in secundis perchè l'attore è lo sponsor della paresi facciale ancor più del nostro Servillo.
A me incuriosiva, ce l'ho in lista ma ancora non l'ho visto. COglierò la palla al balzo.
Io mi sono fermato ai primissimi della sua lista, dei quali ho visto solo quel Knives out che è proprio un bel giallo.
La guerra e' guerra, non c'e' distinzione tra civili e militari, c'e' solo lo schifo del mondo che da spettacolo di se... l'essere umano in tutto il suo splendore by Ashes ..W La terra dei cachi!! By Silvio B.