Ubuntu 8.04
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17107
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Ubuntu 8.04
No anche io faccio fatica.
Per esempio gli mp3 da Ubuntu ad Android.
Per esempio gli mp3 da Ubuntu ad Android.
Re: Ubuntu 8.04
io collego il telefono al pc col cavo e lo vedo come memoria esterna, comunque esiste https://github.com/KDE/kdeconnect-kde Kde connect (lascia stare che c'è scritto kde, funziona anche con altri desktop) che va con il wifiCoroner ha scritto:Non so voi, ancora non sono riuscito a capire come trasferire file da e su device Android da ubuntu..sono l'unico impedito?
si tratta di installare questo programma su ubuntu e la relativa app sul telefono https://play.google.com/store/apps/deta ... connect_tp
ti fa vedere anche le notifiche del telefono, la clipboard (oltre ai file), ha un sacco di opzioni che non ho ancora esplorato
ovviamente esiste l'estensione per gnome https://extensions.gnome.org/extension/1319/gsconnect/ che include il tutto (devi solo installare l'app sul telefono)
We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
- The Healer
- Rainbow Warrior
- Messaggi: 8613
- Iscritto il: 26 marzo 2006 13:10
Re: Ubuntu 8.04
Più che un virus vero e proprio, forse è qualche codice Javascript che ha sfruttato un bug di Firefoxjohnny-blade ha scritto:Sì Healer.
Magari clicco un link affidabile ( magari anche qui)e mi si apre sta roba in un'altra finestra.
Mi é successo stamane dopo qualche mese che non capitava.
Grz None.
Re: Ubuntu 8.04
il mio Ubuntu mi ha proposto l'avanzamento di versione...farlo o non farlo?

"Chili di silenzio sulla nostra pena, grande regina dell'incubo che verrà."
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17107
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Ubuntu 8.04
io ho ubuntu 16.04 lts
Da un po' di tempo quando accendo il pc devo reimpostare il desktop perchè le icone mi appaiono tutte più grandi di quelle che imposto.
Aggiorno sempre ma nn mantiene la grandezza che imposto o meglio, nn la mantiene spesso ( 9 volte su 10).
Che devo fare?
Niente di grave chiaramente ma vorrei capire perchè.
Da un po' di tempo quando accendo il pc devo reimpostare il desktop perchè le icone mi appaiono tutte più grandi di quelle che imposto.
Aggiorno sempre ma nn mantiene la grandezza che imposto o meglio, nn la mantiene spesso ( 9 volte su 10).
Che devo fare?
Niente di grave chiaramente ma vorrei capire perchè.
Re: Ubuntu 8.04
un po' di giorni fa ho aggiornato ad Ubuntu 19.10, volevo provare la nuova versione di gnome
sono molto soddisfatto, tra l'altro in questo pc negli anni ho aggiornato di versione in versione dalla 16.04 e ho avuto pochissimi problemi, risolti rapidamente
un pallino che avevo da tempo era farmi una partizione separata per la directory /home, così se per caso devo piallare il sistema quella mi rimane intatta e al sicuro... fatto due giorni fa.
sono molto soddisfatto, tra l'altro in questo pc negli anni ho aggiornato di versione in versione dalla 16.04 e ho avuto pochissimi problemi, risolti rapidamente
un pallino che avevo da tempo era farmi una partizione separata per la directory /home, così se per caso devo piallare il sistema quella mi rimane intatta e al sicuro... fatto due giorni fa.
We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
- Graz
- Aske.
- Messaggi: 51623
- Iscritto il: 23 novembre 2002 15:21
- Località: Vallerona, Grosseto - Roma
- Contatta:
Re: Ubuntu 8.04
siamo arrivati a 19? mammamia
Siete quasi tutti dei deficienti 
"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic

"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic
Re: Ubuntu 8.04
tamburelli e cori ula-badula (Graz)
- Graz
- Aske.
- Messaggi: 51623
- Iscritto il: 23 novembre 2002 15:21
- Località: Vallerona, Grosseto - Roma
- Contatta:
Re: Ubuntu 8.04

Siete quasi tutti dei deficienti 
"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic

"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic
Re: Ubuntu 8.04
Qualche giorno fa sono passato a Kde Plasma 5.18, uscito pochi giorni fa. Bellissimo, Gnome in confronto sembra una roba di 10 anni fa. La mia installazione di Ubuntu inizia ad essere un po' incasinata essendo partito dalla 16 con Unity, poi passato a Gnome e ora a Kde... chissà il sudiciume che ho 

We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
- Graz
- Aske.
- Messaggi: 51623
- Iscritto il: 23 novembre 2002 15:21
- Località: Vallerona, Grosseto - Roma
- Contatta:
Re: Ubuntu 8.04
me lo segno
Siete quasi tutti dei deficienti 
"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic

"Non può essere UNO del Mozambico a decidere" (cit.)
"guarda che bisogna che mi rispondi meglio perchè sennò lo scooter te lo infilo su per il culo" powered by Erotic
Re: Ubuntu 8.04
dopo anni di aggiornamenti e cambi di DE ho deciso di piallare ogni cosa e ripartire da zero
ho scelto PopOS 20.10, basata sempre su Ubuntu, per ora alla grande
usa Gnome ma ha delle estensioni che lo rendono molto più moderno e distante dal passato, con il tiling automatico delle finestre. C'è da prenderci l'abitudine ma mi garba abbestia
ho scelto PopOS 20.10, basata sempre su Ubuntu, per ora alla grande
usa Gnome ma ha delle estensioni che lo rendono molto più moderno e distante dal passato, con il tiling automatico delle finestre. C'è da prenderci l'abitudine ma mi garba abbestia

We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Re: Ubuntu 8.04
Dovrei farlo pure io, ho la 14.04.06Nihilist ha scritto: ↑1 novembre 2020 11:07 dopo anni di aggiornamenti e cambi di DE ho deciso di piallare ogni cosa e ripartire da zero
ho scelto PopOS 20.10, basata sempre su Ubuntu, per ora alla grande
usa Gnome ma ha delle estensioni che lo rendono molto più moderno e distante dal passato, con il tiling automatico delle finestre. C'è da prenderci l'abitudine ma mi garba abbestia![]()
Interessante il tiling (ho visto il video) ma ho sempre preferito avere più piani di lavoro, chissà... a volte sono duro a cambiare abitudini

tamburelli e cori ula-badula (Graz)
Re: Ubuntu 8.04
io sono da sempre abituato ad una task bar con tutte le applicazioni avviate (ognuna con la sua finestra, quindi niente raggruppamenti), stile windows, mi ero abituato molto bene a Unity ma praticamente non esiste piùNone ha scritto: ↑1 novembre 2020 11:42Dovrei farlo pure io, ho la 14.04.06Nihilist ha scritto: ↑1 novembre 2020 11:07 dopo anni di aggiornamenti e cambi di DE ho deciso di piallare ogni cosa e ripartire da zero
ho scelto PopOS 20.10, basata sempre su Ubuntu, per ora alla grande
usa Gnome ma ha delle estensioni che lo rendono molto più moderno e distante dal passato, con il tiling automatico delle finestre. C'è da prenderci l'abitudine ma mi garba abbestia![]()
Interessante il tiling (ho visto il video) ma ho sempre preferito avere più piani di lavoro, chissà... a volte sono duro a cambiare abitudini![]()
con questo sistema cambia tutto, non esiste neanche il pulsante di minimizzazione o ingrandimento, hai sempre tutto aperto in tile e spazi di lavoro, mi sto rendendo conto che serve molto di più la tastiera ma sto facendo presto ad abituarmi!
se fai doppio click sul titolo di una finestra viene ingrandita al massimo, con varie combinazioni di tasti passi ad altra finestra, sposti in altro spazio di lavoro ecc, insomma tutt'altro paradigma ma sul pc di casa avevo bisogno di cambiamenti

We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Re: Ubuntu 8.04
oh, sempre meglio questo pop os
mi sono installato quasi tutto il necessario, e sto imparando tutte le shortcut da tastiera per gestire le varie tile
non per tutti, ma per chi ha voglia di provare qualcosa di nuovo. Tanto si può comunque disattivare il tiling tramite comoda opzione
mi sono installato quasi tutto il necessario, e sto imparando tutte le shortcut da tastiera per gestire le varie tile
non per tutti, ma per chi ha voglia di provare qualcosa di nuovo. Tanto si può comunque disattivare il tiling tramite comoda opzione

We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights