Haken - Vector
Re: Haken - Vector
disco che ribadisce tutti i loro pregi e tutti, tutti i loro difetti
troppa foga di fare e dietro la cortina fumogena si nasconde un arrosto striminzito
molto meglio Affinity
continuo a ritenere i Leprous ben superiori, con i limiti di cui parlava Squall. Capacità di emozionare e "spiazzare" (occhio alle virgolette) l'ascoltatore di album in album senza necessità di suonare 2.000 note.
troppa foga di fare e dietro la cortina fumogena si nasconde un arrosto striminzito
molto meglio Affinity
continuo a ritenere i Leprous ben superiori, con i limiti di cui parlava Squall. Capacità di emozionare e "spiazzare" (occhio alle virgolette) l'ascoltatore di album in album senza necessità di suonare 2.000 note.
- Paul_Diamond
- Senior Member
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: 11 settembre 2015 15:51
- Località: Milano
Re: Haken - Vector
Mah, tra i due non saprei dire chi mi ha indispettito di più.
Se è vero gli Haken mi sembrano sempre orientati alla giocata ad effetto fine a se stessa, dei Lerpous, a voler essere cattivelli, si potrebbe dire che hanno cercato di rivedere il proprio sound per andare incontro ad un pubblico più ampio.
Se è vero gli Haken mi sembrano sempre orientati alla giocata ad effetto fine a se stessa, dei Lerpous, a voler essere cattivelli, si potrebbe dire che hanno cercato di rivedere il proprio sound per andare incontro ad un pubblico più ampio.
Re: Haken - Vector
Ma l'hai sentito Malina? Ti sembra un disco per un pubblico ampio? Giusto quel paio di singoli, ma per il resto è quanto di più lontano ci possa essere dall'accessibilità.
Hanno da un paio di dischi trovato un batterista della madonna (Baard Kolstad, musicista da strada da paura) che rende quasi inutili l'utilizzo delle chitarre.
Ah, sono in tournè con Haken e Bent Knee, tre delle più importanti bands degli ultimi anni. E non è un caso.
Hanno da un paio di dischi trovato un batterista della madonna (Baard Kolstad, musicista da strada da paura) che rende quasi inutili l'utilizzo delle chitarre.
Ah, sono in tournè con Haken e Bent Knee, tre delle più importanti bands degli ultimi anni. E non è un caso.
O' pauer metal n'adda cagnà.
- The Healer
- Rainbow Warrior
- Messaggi: 8116
- Iscritto il: 26 marzo 2006 13:10
Re: Haken - Vector
Per me un passo indietro rispetto ad Affinity, che per me era stato un passo indietro rispetto a The Mountain 
Il debut e The Mountain sono i loro dischi che preferisco

Il debut e The Mountain sono i loro dischi che preferisco

- Disgustipated
- Pregnant
- Messaggi: 4321
- Iscritto il: 13 maggio 2007 11:28
- Località: Firenze
Re: Haken - Vector
Quoto.AntonioC. ha scritto:Ma l'hai sentito Malina? Ti sembra un disco per un pubblico ampio? Giusto quel paio di singoli, ma per il resto è quanto di più lontano ci possa essere dall'accessibilità.
Hanno da un paio di dischi trovato un batterista della madonna (Baard Kolstad, musicista da strada da paura) che rende quasi inutili l'utilizzo delle chitarre.
Ah, sono in tournè con Haken e Bent Knee, tre delle più importanti bands degli ultimi anni. E non è un caso.
Malina è poco meno tosto dei predecessori da digerire.
Sì, le chitarre sono meno distorte e in qualche pezzo c'è una musicalità più canonica, ma si parla sempre dei Leprous.
A megli gli Hake, invece, non hanno mai fatto impazzire. Non ho mai capito il fermento attorno a 'sto gruppo. Qualcosa di affinity l'ho apprezzata pure, ma anche i nuovi pezzi che ho sentito di questo Vektor mi lasciano indifferente.
Re: Haken - Vector
Se non entri nello spirito Haken non li potrai mai apprezzare.
Non mi chedere cosa sia questo spirito perchè non lo so
L'unica cosa che concordo è questo Vettore è un pizzichino al di sotto degli altri, diciamo un 8,5.
Non sempre escono dischi da 10
Non mi chedere cosa sia questo spirito perchè non lo so

L'unica cosa che concordo è questo Vettore è un pizzichino al di sotto degli altri, diciamo un 8,5.
Non sempre escono dischi da 10

O' pauer metal n'adda cagnà.
- Disgustipated
- Pregnant
- Messaggi: 4321
- Iscritto il: 13 maggio 2007 11:28
- Località: Firenze
Re: Haken - Vector
Boh, allora io mai entrato.
E' uno di quei gruppi che proprio non mi colpiscono, come i Kingcrow.
Nulla di sbagliato, eh, però proprio non si accende la scintilla.
E' uno di quei gruppi che proprio non mi colpiscono, come i Kingcrow.
Nulla di sbagliato, eh, però proprio non si accende la scintilla.
- giopasi
- The Nephilim of The Lyre-Guitar
- Messaggi: 8397
- Iscritto il: 1 aprile 2014 07:56
- Località: Torino
Re: Haken - Vector
Io aspetto la contro-contro-recensione di Squall
...cosi posso fare la mia contro-sintesi-post-recensione

...cosi posso fare la mia contro-sintesi-post-recensione

Nel rotondo crocicchio, sei donzelle ballano. Tre di carne e tre d’argento. I sogni di un tempo le cercano, ma le tiene avvinghiate un Polifemo d’oro. Cosa sono?
https://fusionandoblog.wordpress.com/
https://fusionandoblog.wordpress.com/
Re: Haken - Vector
Il 26 luglio esce il disco solista di Rochard Henshall, The Cocoon
Henshall explains, “Working on this album has been an extremely exhilarating and liberating experience that has allowed me to explore a whole range of new exciting ideas with my writing. The album has pushed me as a composer and musician and has given me the opportunity to delve deeper than ever into my love for electronic, jazz and metal music. The music on ‘The Cocoon’ feels like the perfect reflection of my tastes, influences and experiences in music and life in general”.
The multi-layered, richly textured and often heart wrenching album, represents four years of creative input from Henshall and draws inspiration from artists such as Bon Iver, Meshuggah, Squarepusher and Tigran Hamasyan, which has resulted in, arguably, his most ambitious and eclectic work to date.
Completing the lineup for the release are Conner Green (Haken) on bass and Matthew Lynch (Cynic and Nova Collective) on drums. “Conner and Matt never cease to astound me with what they can achieve on their instruments. They both have a fresh, unique approach to playing, which has really breathed new life into the music on ‘The Cocoon’. They really outdid themselves on this record”.
The album also features a stellar cast of guests including Jordan Rudess, Marco Sfogli, David Maxim Micic, Jazz saxophonist Adam Carrillo and Bent Knee’s Ben Levin, Jessica Kion and Chris Baum
Henshall explains, “Working on this album has been an extremely exhilarating and liberating experience that has allowed me to explore a whole range of new exciting ideas with my writing. The album has pushed me as a composer and musician and has given me the opportunity to delve deeper than ever into my love for electronic, jazz and metal music. The music on ‘The Cocoon’ feels like the perfect reflection of my tastes, influences and experiences in music and life in general”.
The multi-layered, richly textured and often heart wrenching album, represents four years of creative input from Henshall and draws inspiration from artists such as Bon Iver, Meshuggah, Squarepusher and Tigran Hamasyan, which has resulted in, arguably, his most ambitious and eclectic work to date.
Completing the lineup for the release are Conner Green (Haken) on bass and Matthew Lynch (Cynic and Nova Collective) on drums. “Conner and Matt never cease to astound me with what they can achieve on their instruments. They both have a fresh, unique approach to playing, which has really breathed new life into the music on ‘The Cocoon’. They really outdid themselves on this record”.
The album also features a stellar cast of guests including Jordan Rudess, Marco Sfogli, David Maxim Micic, Jazz saxophonist Adam Carrillo and Bent Knee’s Ben Levin, Jessica Kion and Chris Baum
O' pauer metal n'adda cagnà.
Re: Haken - Vector
Arrivati oggi Vector e The Mountain.
Li ho ordinati direttamente sul sito della Inside Out dove li proponevano ad un ottimo prezzo (7.99), spedizione tramite servizio postale tetesco giunta a destinazione tipo in 4 giorni.
Li ho ordinati direttamente sul sito della Inside Out dove li proponevano ad un ottimo prezzo (7.99), spedizione tramite servizio postale tetesco giunta a destinazione tipo in 4 giorni.
Guerra non cerco, pace non sopporto.
Re: Haken - Vector
Primo estratto dal disco solista di Richard Henshall, di imminente uscita.
Guests: Ross Jennings e Jordan Rudess.
E brano naturalmente fantastico.
O' pauer metal n'adda cagnà.
Re: Haken - Vector
Ascoltato e in prima battuta piaciuto.
Sarà che avevo già potuto saggiare molti pezzi durante il concerto a Rock The Castle e dal vivo mi avevano convinto subito.
Comunque per me promozione piena.
Sarà che avevo già potuto saggiare molti pezzi durante il concerto a Rock The Castle e dal vivo mi avevano convinto subito.
Comunque per me promozione piena.
Guerra non cerco, pace non sopporto.