Qua ha ragione comunqueKorundar ha scritto:Sairus ha scritto:Korundar ha scritto: Però ho la sensazione che se a livello tecnico e recitativo sia praticamente ineccepibile, a livello narrativo abbia dei vuoti che i primi due aspetti tentano di coprire.
True Detective
- Ghigliottina
- calma, dignità e classe
- Messaggi: 15181
- Iscritto il: 28 novembre 2002 21:27
Re: True Detective
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
A me è piaciuta talmente tanto l'ambientazione, la fotografia, la pesantezza, la lentezza... che avrebbero potuto anche parlare delle figurine paninimoonlit knight ha scritto: Boh, secondo me se non cominci a sbavare già dal "then start asking the right fuckin questions" in chiusura della prima puntata, con quella Young Men Dead marcissima che parte in sottofondo, allora hai sbagliato serie.

"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
Re: True Detective
Io sentivo addosso persino l'umidità appiccicaticcia della Lousiana.
O' pauer metal n'adda cagnà.
Re: True Detective
Vabbè ma voi siete degli psicopatici 

Re: True Detective
l'ho vista in inglese ma, demoralizzato dai mormorii di mr McConaugheymoonlit knight ha scritto:In italiano fa cagare.
L'accento del sud rappresenta tipo il 40% della bellezza della serie.

Mi sono perso qualche passaggio per distrazione e anche perche' della storia personale dei 2 polizioti non me ne fregava granche'; avrei preferito che la serie si concentrasse piu' sul caso del serial killer, ad ogni modo, regia, fotografia e ambientazione sono spettacolari.
Re: True Detective
Ma sì, fosse stata una serie classica da 430 puntate posso anche capire che metti storie parallele, ampli le vite dei personaggi e allunghi il brodo. Qua sono 8 puntate e dopo finisce tutto, eppure nelle prime 3 c'è tantissimo spazio per la storia personale a discapito di quella principale. Però quarta e quinta cambiano totalmente registro, la velocità aumenta e c'è molto più movimento. Stasera mi guardo il sesto episodio sperando che mantenga lo stesso livello dei due precedenti.Månehav ha scritto:l'ho vista in inglese ma, demoralizzato dai mormorii di mr McConaugheymoonlit knight ha scritto:In italiano fa cagare.
L'accento del sud rappresenta tipo il 40% della bellezza della serie., ho provato in italiano e sono alla versione inglese dopo mezzo episodio.
Mi sono perso qualche passaggio per distrazione e anche perche' della storia personale dei 2 polizioti non me ne fregava granche'; avrei preferito che la serie si concentrasse piu' sul caso del serial killer, ad ogni modo, regia, fotografia e ambientazione sono spettacolari.
Intanto seconda stagione con Rachel McAdams... quanto non la sopporto, molto meglio la Daddario

Re: True Detective
E finalmente l'ho finito. Bello, ma non il capolavoro che mi aspettavo. Affascinante l'ambientazione, una parte d'America malata e marcia che non si vede così spesso nel cinema USA, bellissima la fotografia e protagonisti decisamente di alto livello per una serie tv. Ma mi ha lasciato con l'amaro in bocca, come se dietro questo mix esplosivo si celasse una storia buttata lì ma mai veramente portata al centro del viaggio, sempre stranamente ai margini, sempre pronta a trasformarsi in qualcosa di devastante e che invece se ne resta timida timida sullo sfondo, entrando nel vivo giusto in un paio di episodi.
Ma vabbè io non ne capisco un cazzo di serie tv, me ne torno a vedere Amici che cioè vuoi mettere il fascino delle sfide, cioè.
Ma vabbè io non ne capisco un cazzo di serie tv, me ne torno a vedere Amici che cioè vuoi mettere il fascino delle sfide, cioè.
Spoiler [Mostra]
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
Io credo che la seconda metà dell'ultima puntata, rispetto al resto, sia pietosa.Korundar ha scritto:Spoiler [Mostra]
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
- Erotic.Nightmares
- Coltivatore diretto delle sei corde
- Messaggi: 18192
- Iscritto il: 11 aprile 2005 09:51
- Località: Genova - Lagaccio Avenue
Re: True Detective
Iniziata la seconda serie. Attori un attimo sotto rispetto ai precedenti. Ma proprio un attimo.
Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte (tiè...)
Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
Erotic.Nightmares ha scritto:Iniziata la seconda serie. Attori un attimo sotto rispetto ai precedenti. Ma proprio un attimo.
proprio n attimo

"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
- moonlit knight
- Stan
- Messaggi: 14602
- Iscritto il: 10 novembre 2005 17:10
Re: True Detective
Non ci penso proprio a guardarla prima che finisca.
E comunque mi aspetto un prodotto di molto inferiore alla prima serie.
E comunque mi aspetto un prodotto di molto inferiore alla prima serie.
Il contenuto di questo post è un’opinione, non la verità assoluta. Se vi interessa la verità, l'aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio.
Siete noiosi e polemici come pochi al mondo. Powered by Graz
Siete noiosi e polemici come pochi al mondo. Powered by Graz
- Ghigliottina
- calma, dignità e classe
- Messaggi: 15181
- Iscritto il: 28 novembre 2002 21:27
Re: True Detective
non la guarderó mai
- Kowalsky
- sommergibilista rifondato
- Messaggi: 16068
- Iscritto il: 28 novembre 2002 19:04
- Località: Valtellina
- Contatta:
Re: True Detective
seconda puntat... ronfronfronf
Non è il mestiere mio questo mestiere qua di galleggiare nel cerchio di mezzo sempre a metà ma sfasato dal centro un po' più in là.
Seguo il flusso delle onde e vedo il nulla all'orizzonte.
Seguo il flusso delle onde e vedo il nulla all'orizzonte.
Re: True Detective
Chiaramente dopo una prima stagione così dark non potevano che provare la commedia. Secondo me è una scelta molto interessante.
Spoiler [Mostra]
Sono date senza opener e iniziano alle 20:30.
Re: True Detective
Aspetto che esca tutta prima di vederla (insieme alla prima, che non ho ancora visto)
Per ora dico: Rachel


Per ora dico: Rachel



http://westerncampfire.blogspot.it > Il blog sul West e sul western
- "So what we wanna do, Wyatt?"... "LET'S GO!" -
- Simply because you can breathe doesn't mean you're alive or that you really live -
- "So what we wanna do, Wyatt?"... "LET'S GO!" -
- Simply because you can breathe doesn't mean you're alive or that you really live -
Re: True Detective
Dirò un'ovvietà, ma per ora i protagonisti (ben 4) soffrono tantissimo il confronto con la coppia Harrelson/Mcconaughey.
Soprattutto con l'originalità del personaggio di Rust, e sembra che cerchino di rimendiare spingendo tutti i comportamenti sopra le righe.
Io per ora dico: la sigla.
Soprattutto con l'originalità del personaggio di Rust, e sembra che cerchino di rimendiare spingendo tutti i comportamenti sopra le righe.
Io per ora dico: la sigla.
I see the days grow shorter, I feel the nights grow cold
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
Zep ha scritto:
Io per ora dico: la sigla.
La sigla è meravigliosa.
In generale lo sto soffrendo, è troppo lento.
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
Re: True Detective
Lo state ancora seguendo?
Ieri sera sono arrivato in pari con la settima puntata. Fino alla quinta è terribile: succede poco e niente, ci sono quattro personaggi principali che non sono nemmeno l'ombra della coppia Harrelson/McConaughey, tutti sopra le righe come recitazione, per giunta con dialoghi stitici di sole frasi a effetto.
Con la sesta e la settima puntata invece si è alzato un pochino il livello: la trama, gli intrecci e gli intrighi continuano a non essere chiari per colpa della sceneggiatura che sembra scritta da un sociopatico, ma per lo meno succede qualcosa. Spero almeno in un gran finale.
Dimenticavo: la regia. Cazzo la regia. Fukunaga ha fatto un capolavoro dietro l'altro con gli 8 episodi precedenti, mentre Justin Lin e gli altri si fanno cagare in testa con ogni inquadratura. Un esempio su tutti, la scena madre della quarta puntata in cui non si capisce una sega. E poi ogni due per tre c'è la ripresa di un'autostrada dall'elicottero, avete rotto un po' i coglioni.
Ieri sera sono arrivato in pari con la settima puntata. Fino alla quinta è terribile: succede poco e niente, ci sono quattro personaggi principali che non sono nemmeno l'ombra della coppia Harrelson/McConaughey, tutti sopra le righe come recitazione, per giunta con dialoghi stitici di sole frasi a effetto.
Con la sesta e la settima puntata invece si è alzato un pochino il livello: la trama, gli intrecci e gli intrighi continuano a non essere chiari per colpa della sceneggiatura che sembra scritta da un sociopatico, ma per lo meno succede qualcosa. Spero almeno in un gran finale.
Dimenticavo: la regia. Cazzo la regia. Fukunaga ha fatto un capolavoro dietro l'altro con gli 8 episodi precedenti, mentre Justin Lin e gli altri si fanno cagare in testa con ogni inquadratura. Un esempio su tutti, la scena madre della quarta puntata in cui non si capisce una sega. E poi ogni due per tre c'è la ripresa di un'autostrada dall'elicottero, avete rotto un po' i coglioni.
Spoiler [Mostra]
I see the days grow shorter, I feel the nights grow cold
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
- moonlit knight
- Stan
- Messaggi: 14602
- Iscritto il: 10 novembre 2005 17:10
Re: True Detective
Che faccio, la guardo sta seconda serie? O sono otto ore buttate nel cesso?
Il contenuto di questo post è un’opinione, non la verità assoluta. Se vi interessa la verità, l'aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio.
Siete noiosi e polemici come pochi al mondo. Powered by Graz
Siete noiosi e polemici come pochi al mondo. Powered by Graz
Re: True Detective
Sono comunque otto ore. Guardatela durante una giornata lavorativa.
Sono date senza opener e iniziano alle 20:30.
Re: True Detective
dai a me non è dispiaciuta questa seconda serie.
è piuttosto diversa dalla prima e non ci ho visto sto gran divario tecnico/recitativo, giusto il belloccio sulla moto è un po' affettato, ma il resto è abbastanza in linea (Farrell e Vaughn per me promossi, sceneggiature abbastanza peggiorate, non che nella prima brillassero).
(mild spoiler alert)
paradossalmente a me l'inconsistenza della sceneggiatura non è dispiaciuta, già quella della prima serie aveva qualche vuoto, ma nel complesso si teneva in piedi; qua invece si gioca proprio a nascondino, da un lato è interessante non spiattellare tutto straight forward come è tradizione ollivudiana, rendere l'idea delle forze che agiscono nell'oscurità e tutto, dall'altro però i protagonisti finiscono spesso per agire alla cieca, il chè ne fa dei detective molto poco true.
alcune scene sono effettivamente molto stupide (in primis ci metto la scena in cui Frank saluta la moglie), e ci sono un paio di accelerazioni narrative da brividi (l'intuizione di Velcoro, comunque in linea con quella di Rust in TD1, la storia d'amore con la mezza bionda...), ma la perizia tecnica argina in qualche modo il tutto.
per me rimane comunque un prodotto decente immezzo al mondezzaio delle serie americane.
però cazzo, i mezzi per ottenere un ottimo risultato mi sembra li abbiano tutti, passiamo anche sopra alla trama che di fatto non è centrale, ma almeno evitare le scene ridicole alzerebbe l'asticella.
è piuttosto diversa dalla prima e non ci ho visto sto gran divario tecnico/recitativo, giusto il belloccio sulla moto è un po' affettato, ma il resto è abbastanza in linea (Farrell e Vaughn per me promossi, sceneggiature abbastanza peggiorate, non che nella prima brillassero).
(mild spoiler alert)
paradossalmente a me l'inconsistenza della sceneggiatura non è dispiaciuta, già quella della prima serie aveva qualche vuoto, ma nel complesso si teneva in piedi; qua invece si gioca proprio a nascondino, da un lato è interessante non spiattellare tutto straight forward come è tradizione ollivudiana, rendere l'idea delle forze che agiscono nell'oscurità e tutto, dall'altro però i protagonisti finiscono spesso per agire alla cieca, il chè ne fa dei detective molto poco true.
alcune scene sono effettivamente molto stupide (in primis ci metto la scena in cui Frank saluta la moglie), e ci sono un paio di accelerazioni narrative da brividi (l'intuizione di Velcoro, comunque in linea con quella di Rust in TD1, la storia d'amore con la mezza bionda...), ma la perizia tecnica argina in qualche modo il tutto.
per me rimane comunque un prodotto decente immezzo al mondezzaio delle serie americane.
però cazzo, i mezzi per ottenere un ottimo risultato mi sembra li abbiano tutti, passiamo anche sopra alla trama che di fatto non è centrale, ma almeno evitare le scene ridicole alzerebbe l'asticella.
It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
- Paul Masvidal
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
Hanno cagato fuori dal vaso. Se avessero tenuto solo la sottotrama di vaughan e di farrel e cestinato le altre non avrebbero fatto un soldo di danno. Alcune scene davvero senza senso (la visita alla festa nella villa in incognito? ma scherziamo?). Il finale FA CAGARE.
Farrel da 6, vaughan da 7, la moglie di vaughan da 8 (il miglior personaggio secondario). Gli altri inguardabili.
Nel complesso "non è male". Meglio della merda fumante che gira, ma con sti mezzi e sto cast mi aspetto molto di più.
Farrel da 6, vaughan da 7, la moglie di vaughan da 8 (il miglior personaggio secondario). Gli altri inguardabili.
Nel complesso "non è male". Meglio della merda fumante che gira, ma con sti mezzi e sto cast mi aspetto molto di più.
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
- Elric
- Senior Member
- Messaggi: 8475
- Iscritto il: 28 novembre 2002 19:13
- Località: Venezia-Verona
- Contatta:
Re: True Detective
A me è piaciuta abbastanza. La trama è incasinatissima, ma i problemi sono sopratutto due:
- è una serie parlatissima (sono stati costretti a farlo per rivaleggiare con la prima, che per metà aveva sproloqui senza capo né coda che però funzionavano benissimo) ma i dialoghi non sono tutti all'altezza
- il finale è telefonatissimo. Si sa già come va a finire dalla penultima puntata. E dire che l'ultima puntata dura un'ora e mezza. Mah
- è una serie parlatissima (sono stati costretti a farlo per rivaleggiare con la prima, che per metà aveva sproloqui senza capo né coda che però funzionavano benissimo) ma i dialoghi non sono tutti all'altezza
- il finale è telefonatissimo. Si sa già come va a finire dalla penultima puntata. E dire che l'ultima puntata dura un'ora e mezza. Mah
For I Am The Bringer Of War
I Am The Bearer Of The Black Sword
I Am The Bearer Of The Black Sword
Re: True Detective
Finale di merda. Peccato perchè con la sesta e la settima puntata si erano ripresi un pochino. Scene, dialoghi, comportamenti e reazioni che non stanno nè in cielo nè in terra. Come recitazione si salva solo Vaughn a mio parere.
Spero che nella prossima stagione - che si farà sicuramente visto il successo di critica e pubblico - ci sia un filo in più di trama, dialoghi meno criptici e soprattutto un registra con i coglioni quadrati.
Spero che nella prossima stagione - che si farà sicuramente visto il successo di critica e pubblico - ci sia un filo in più di trama, dialoghi meno criptici e soprattutto un registra con i coglioni quadrati.
I see the days grow shorter, I feel the nights grow cold
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
Young people feelin' restless, old people feelin' old
I sense the darkness clearer, I feel a presence here
A change in the weather, I love this time of year
- Erotic.Nightmares
- Coltivatore diretto delle sei corde
- Messaggi: 18192
- Iscritto il: 11 aprile 2005 09:51
- Località: Genova - Lagaccio Avenue
Re: True Detective
Minchia ho finito di guardarla giusto perchè ormai mi spiaceva lasciarla a metà. Il finale è una CAGATA atomica. Cioè, questi sovvertono mezzo mondo, sopravvivono alle peggio cose e poi si fanno fare il mazzo come degli stronzi. Vabbè và.
Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte (tiè...)
Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
Tonica, terza, quinta, settima diminuita. Resta dunque irrisolto l'accordo della mia vita?
Re: True Detective
La moglie di Vaughn è uno dei personaggi femminili più sexy che abbia visto negli ultimi anni



tamburelli e cori ula-badula (Graz)
- Elric
- Senior Member
- Messaggi: 8475
- Iscritto il: 28 novembre 2002 19:13
- Località: Venezia-Verona
- Contatta:
Re: True Detective
E' la moglie di Watson nello Sherlock Holmes con Robert Downey Jr.None ha scritto:La moglie di Vaughn è uno dei personaggi femminili più sexy che abbia visto negli ultimi anni![]()
For I Am The Bringer Of War
I Am The Bearer Of The Black Sword
I Am The Bearer Of The Black Sword
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
giàNone ha scritto:La moglie di Vaughn è uno dei personaggi femminili più sexy che abbia visto negli ultimi anni![]()

"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
Re: True Detective
Stagione due...due palle clamorose...
Veramente non si vedeva che finisse....
Sono arrivato a guardarlo solo per la moglie di Vaughan....
ps. sigla tormentone non faccio che canticchiarla...
Veramente non si vedeva che finisse....
Sono arrivato a guardarlo solo per la moglie di Vaughan....
ps. sigla tormentone non faccio che canticchiarla...
O' pauer metal n'adda cagnà.
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
E' di Cohen, mica cazziAntonioC. ha scritto:
ps. sigla tormentone non faccio che canticchiarla...
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: True Detective
è uscito un suo disco l'anno scorso se non erroAntonioC. ha scritto:Azz, ma è una nuova nuova?
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
Re: True Detective
Vista stasera la 1^ puntata della 1^ stagione: ci sono arrivato su tempestivo insomma. 

Guerra non cerco, pace non sopporto.
Re: True Detective
Stai per vedere uno dei monologhi più belli che abbia mai visto in tv (Rust, episodio 3) 

tamburelli e cori ula-badula (Graz)
Re: True Detective
Vista ieri sera la 3^.None ha scritto:Stai per vedere uno dei monologhi più belli che abbia mai visto in tv (Rust, episodio 3)
Per il momento serie di altra categoria, spero mantenga il livello fino alla fine.
Guerra non cerco, pace non sopporto.
Re: True Detective
La stagione 1 è al top ogni secondo.
Peccato che invece la 2 sia deludente.
Peccato che invece la 2 sia deludente.
O' pauer metal n'adda cagnà.
Re: True Detective
Metto lo spoiler nel caso Diego non sia l'unico ritardatario
Sembra quasi di sentire parlare rabe 
Spoiler [Mostra]

tamburelli e cori ula-badula (Graz)
- rabe
- The Vlabe method
- Messaggi: 48918
- Iscritto il: 22 marzo 2005 14:26
- Località: Down under
- Contatta:
Re: True Detective
None ha scritto:Metto lo spoiler nel caso Diego non sia l'unico ritardatario
Sembra quasi di sentire parlare rabeSpoiler [Mostra]

Posso pisciare un attimo fuori dal vaso?
Ok. Lo faccio...
Che tristezza in italiano!!!!!
Che voce di merda gli hanno dato?
Perde il 50% del carattere.
Il bello del personaggio sta nelle sue radici del South, con un accento molto forte e strascicato, quasi difficile da capire, che rientra in pieno in quello che Rust e' (anche nella vita reale, Matthew e' di Austin, TX

Ecco, ascoltate qua (non fate caso a quello che dice, ma concentratevi solo su come suona la sua voce):
Fatevi un favore, guardatelo in originale, mettete i sottotitoli e godetene...

EDIT: un altro esempio
Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
http://angrylikeawallaby.blogspot.com/
coglionazziiii (cit. by None)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
http://angrylikeawallaby.blogspot.com/
coglionazziiii (cit. by None)
Re: True Detective
concordo con rabe... McConaughey l'ho odiato particolarmente in "Interstellar" che ho dovuto vedere al cinema senza sottotitoli.
è più o meno come ti immagini che una stella marina parli.
è più o meno come ti immagini che una stella marina parli.

It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
- Paul Masvidal
- rabe
- The Vlabe method
- Messaggi: 48918
- Iscritto il: 22 marzo 2005 14:26
- Località: Down under
- Contatta:
Re: True Detective
io adoro come parla, fa parte del personaggio*
il mio inglese e' nato e cresciuto in texas, quindi e' normale che lo capisca, ma comprendo che possa essere difficile per chi non e' della zona
*ci ha pensato david cross
il mio inglese e' nato e cresciuto in texas, quindi e' normale che lo capisca, ma comprendo che possa essere difficile per chi non e' della zona
*ci ha pensato david cross

Cancer is a manageable, if not curable, disease, similar to other chronic disease. Force T. et al., Nature Cancer Rew. (2007)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
http://angrylikeawallaby.blogspot.com/
coglionazziiii (cit. by None)
"...e adesso andiamo a metterlo nel culo al cancro!"
http://angrylikeawallaby.blogspot.com/
coglionazziiii (cit. by None)