Il Joker di Joaquin Phoenix
- Ank
- Don't Try
- Messaggi: 18366
- Iscritto il: 11 febbraio 2009 12:46
- Località: Milano....italyyyyy!!!!!!
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
viewtopic.php?f=32&t=44215#p1602789
Sulla carta dev'essere un filmone. Dalla produzione all'attore scelto.
la storia forse non sarà quella precisa del fumetto, pare che Phillips abbia preso le sue libertà artistiche, e anche qui ci sta.
Fotografia da paura e un Phoenix, almeno dalla prewiev, da paura. Ma lui è una certezza....
Staremo a vedere. insieme al Sig. Diavolo e Three from hell, uno dei film che più attendevo

Sulla carta dev'essere un filmone. Dalla produzione all'attore scelto.
la storia forse non sarà quella precisa del fumetto, pare che Phillips abbia preso le sue libertà artistiche, e anche qui ci sta.
Fotografia da paura e un Phoenix, almeno dalla prewiev, da paura. Ma lui è una certezza....
Staremo a vedere. insieme al Sig. Diavolo e Three from hell, uno dei film che più attendevo
"Chi beve un bicchiere.
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠
...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠

...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
ho letto polemiche a non finire perchè "non è il Joker dei fumetti".
se c'è un personaggio dei fumetti che più di tutti si presta a rivisitazioni, what if, versioni alternative, è proprio Batman (e di conseguenza il suo villain per antonomasia).
leggere certe stronzate da chi è nato e cresciuto sui fumetti, fa cadere le palle in fondo ai calzini.
se c'è un personaggio dei fumetti che più di tutti si presta a rivisitazioni, what if, versioni alternative, è proprio Batman (e di conseguenza il suo villain per antonomasia).
leggere certe stronzate da chi è nato e cresciuto sui fumetti, fa cadere le palle in fondo ai calzini.
by the best, no negativity, no weakness, no acquiscence to fear or disaster, no errors of ignorance, no evasion from reality
ideals are bulletproof
RANDY PAUSCH
ideals are bulletproof
RANDY PAUSCH
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Mi sembra di avere intravisto un paio di attori della serie tv Atlanta.
O' pauer metal n'adda cagnà.
- Disgustipated
- Pregnant
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: 13 maggio 2007 11:28
- Località: Firenze
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Quoto, a maggior ragione dopo aver visto il film ieri sera.ELASTIKO ha scritto: ↑10 settembre 2019 18:36 ho letto polemiche a non finire perchè "non è il Joker dei fumetti".
se c'è un personaggio dei fumetti che più di tutti si presta a rivisitazioni, what if, versioni alternative, è proprio Batman (e di conseguenza il suo villain per antonomasia).
leggere certe stronzate da chi è nato e cresciuto sui fumetti, fa cadere le palle in fondo ai calzini.
Le rivisitazioni in epoca moderna possono sempre far bene. Basti pensare che si parla di personaggi nati e sviluppati in un'epoca storica in cui il fumetto in generale era altro e le possibilità di osare, compatibilmente con l'obiettivo commerciale, erano probabilmente minori. D'altro canto, lo stesso Batman negli anni '90 si è presentato in veste estremamente più cupa e politicamente non corretta.
Detto questo, il film mi è piaciuto tanto. Phoenix eccelso e giustamente eccessivo, fotografia a tratti da urlo e musiche appropriate.
Per uno che preferisce di gran lunga i villain ai supereroi, un film così è oro.
Io spero rimanga stand-alone, anche se un nuovo percorso di Batman con queste tinte e con questo stile, per quanto utopico possa essere, meriterebbe tanto.
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
In calendario.
Come Ank.
Per ora giusto questi tre.
Come Ank.
Per ora giusto questi tre.
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
magari. chissà se nella nuova trilogia ci infileranno anche QUESTO Joker.Disgustipated ha scritto: ↑6 ottobre 2019 17:00Quoto, a maggior ragione dopo aver visto il film ieri sera.ELASTIKO ha scritto: ↑10 settembre 2019 18:36 ho letto polemiche a non finire perchè "non è il Joker dei fumetti".
se c'è un personaggio dei fumetti che più di tutti si presta a rivisitazioni, what if, versioni alternative, è proprio Batman (e di conseguenza il suo villain per antonomasia).
leggere certe stronzate da chi è nato e cresciuto sui fumetti, fa cadere le palle in fondo ai calzini.
Le rivisitazioni in epoca moderna possono sempre far bene. Basti pensare che si parla di personaggi nati e sviluppati in un'epoca storica in cui il fumetto in generale era altro e le possibilità di osare, compatibilmente con l'obiettivo commerciale, erano probabilmente minori. D'altro canto, lo stesso Batman negli anni '90 si è presentato in veste estremamente più cupa e politicamente non corretta.
Detto questo, il film mi è piaciuto tanto. Phoenix eccelso e giustamente eccessivo, fotografia a tratti da urlo e musiche appropriate.
Per uno che preferisce di gran lunga i villain ai supereroi, un film così è oro.
Io spero rimanga stand-alone, anche se un nuovo percorso di Batman con queste tinte e con questo stile, per quanto utopico possa essere, meriterebbe tanto.
Se t’inchini e t’accorgi di avè quattro palle è troppo tardi: il nemico ti è salito sopra. Se il nemico te l’ha messo in culo non t’agità, faresti il suo gioco...
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Appena visto.
Un film con una storia "normale"
e forse per questo a me ha fatto davvero..."paura".
Bello e indimenticabile.
Lo rivedrei fino alla follia.
Un film con una storia "normale"
e forse per questo a me ha fatto davvero..."paura".
Bello e indimenticabile.
Lo rivedrei fino alla follia.
- Disgustipated
- Pregnant
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: 13 maggio 2007 11:28
- Località: Firenze
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Non so, non so.76maxx76 ha scritto: ↑7 ottobre 2019 11:14magari. chissà se nella nuova trilogia ci infileranno anche QUESTO Joker.Disgustipated ha scritto: ↑6 ottobre 2019 17:00Quoto, a maggior ragione dopo aver visto il film ieri sera.ELASTIKO ha scritto: ↑10 settembre 2019 18:36 ho letto polemiche a non finire perchè "non è il Joker dei fumetti".
se c'è un personaggio dei fumetti che più di tutti si presta a rivisitazioni, what if, versioni alternative, è proprio Batman (e di conseguenza il suo villain per antonomasia).
leggere certe stronzate da chi è nato e cresciuto sui fumetti, fa cadere le palle in fondo ai calzini.
Le rivisitazioni in epoca moderna possono sempre far bene. Basti pensare che si parla di personaggi nati e sviluppati in un'epoca storica in cui il fumetto in generale era altro e le possibilità di osare, compatibilmente con l'obiettivo commerciale, erano probabilmente minori. D'altro canto, lo stesso Batman negli anni '90 si è presentato in veste estremamente più cupa e politicamente non corretta.
Detto questo, il film mi è piaciuto tanto. Phoenix eccelso e giustamente eccessivo, fotografia a tratti da urlo e musiche appropriate.
Per uno che preferisce di gran lunga i villain ai supereroi, un film così è oro.
Io spero rimanga stand-alone, anche se un nuovo percorso di Batman con queste tinte e con questo stile, per quanto utopico possa essere, meriterebbe tanto.
La mia speranza rimane quello di uno stand-alone, come già scrivevo, ma è anche vero che Batman si presta benissimo a queste atmosfere cupe, crude e con pochi compromessi.
Basti dire che ho ancora memoria del batman fumettistico degli anni '90, che era sprofondato in un baratro di autolesionismo e psicofarmaci mica da ridere

- Erlik_khan
- Señor... que membro!!
- Messaggi: 17519
- Iscritto il: 15 aprile 2003 11:16
- Località: Sicilia beddra!! Sicilia Beddra!!
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Voglio vederlo, ma, da quel che leggo, sembra vicino al Joker di Ledger, o no?
La guerra e' guerra, non c'e' distinzione tra civili e militari, c'e' solo lo schifo del mondo che da spettacolo di se... l'essere umano in tutto il suo splendore by Ashes
..W La terra dei cachi!! By Silvio B.
..W La terra dei cachi!! By Silvio B.
- Crimson Glory
- mi piace, il rock melodico
- Messaggi: 12929
- Iscritto il: 6 gennaio 2003 14:39
- Ank
- Don't Try
- Messaggi: 18366
- Iscritto il: 11 febbraio 2009 12:46
- Località: Milano....italyyyyy!!!!!!
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Dovrei andare lunedì a vederlo..... 

"Chi beve un bicchiere.
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠
...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠

...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
spettacolo!!! quello della saga col Venom, la droga, che poi sfociò in Knightfall, vero? quando Bane gli spezzò la spina dorsale...Disgustipated ha scritto: ↑10 ottobre 2019 18:50Non so, non so.76maxx76 ha scritto: ↑7 ottobre 2019 11:14magari. chissà se nella nuova trilogia ci infileranno anche QUESTO Joker.Disgustipated ha scritto: ↑6 ottobre 2019 17:00
Quoto, a maggior ragione dopo aver visto il film ieri sera.
Le rivisitazioni in epoca moderna possono sempre far bene. Basti pensare che si parla di personaggi nati e sviluppati in un'epoca storica in cui il fumetto in generale era altro e le possibilità di osare, compatibilmente con l'obiettivo commerciale, erano probabilmente minori. D'altro canto, lo stesso Batman negli anni '90 si è presentato in veste estremamente più cupa e politicamente non corretta.
Detto questo, il film mi è piaciuto tanto. Phoenix eccelso e giustamente eccessivo, fotografia a tratti da urlo e musiche appropriate.
Per uno che preferisce di gran lunga i villain ai supereroi, un film così è oro.
Io spero rimanga stand-alone, anche se un nuovo percorso di Batman con queste tinte e con questo stile, per quanto utopico possa essere, meriterebbe tanto.
La mia speranza rimane quello di uno stand-alone, come già scrivevo, ma è anche vero che Batman si presta benissimo a queste atmosfere cupe, crude e con pochi compromessi.
Basti dire che ho ancora memoria del batman fumettistico degli anni '90, che era sprofondato in un baratro di autolesionismo e psicofarmaci mica da ridere![]()
Se t’inchini e t’accorgi di avè quattro palle è troppo tardi: il nemico ti è salito sopra. Se il nemico te l’ha messo in culo non t’agità, faresti il suo gioco...
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Visto ieri sera, mi unisco al coro di plausi.
Spoiler [Mostra]
"I Sartan, essi sono la causa di ogni male"
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
"I Sartan, essi sono la causa di ogni male"
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
"I Sartan, essi sono la causa di ogni male"
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
- Crimson Glory
- mi piace, il rock melodico
- Messaggi: 12929
- Iscritto il: 6 gennaio 2003 14:39
- Disgustipated
- Pregnant
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: 13 maggio 2007 11:28
- Località: Firenze
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Ho ricordi un po' nebulosi, perché avrò avuto 10-12 anni, ma ti direi di sì!76maxx76 ha scritto: ↑11 ottobre 2019 11:18spettacolo!!! quello della saga col Venom, la droga, che poi sfociò in Knightfall, vero? quando Bane gli spezzò la spina dorsale...Disgustipated ha scritto: ↑10 ottobre 2019 18:50Non so, non so.
La mia speranza rimane quello di uno stand-alone, come già scrivevo, ma è anche vero che Batman si presta benissimo a queste atmosfere cupe, crude e con pochi compromessi.
Basti dire che ho ancora memoria del batman fumettistico degli anni '90, che era sprofondato in un baratro di autolesionismo e psicofarmaci mica da ridere![]()
Mi è rimasta particolarmente impressa quell'atmosfera.
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
periodo fumettistico bellissimo, poco dopo arrivò anche la saga Terra di Nessuno, altro grande capitolo citato nel terzo film di Nolan!Disgustipated ha scritto: ↑11 ottobre 2019 18:19Ho ricordi un po' nebulosi, perché avrò avuto 10-12 anni, ma ti direi di sì!76maxx76 ha scritto: ↑11 ottobre 2019 11:18spettacolo!!! quello della saga col Venom, la droga, che poi sfociò in Knightfall, vero? quando Bane gli spezzò la spina dorsale...Disgustipated ha scritto: ↑10 ottobre 2019 18:50
Non so, non so.
La mia speranza rimane quello di uno stand-alone, come già scrivevo, ma è anche vero che Batman si presta benissimo a queste atmosfere cupe, crude e con pochi compromessi.
Basti dire che ho ancora memoria del batman fumettistico degli anni '90, che era sprofondato in un baratro di autolesionismo e psicofarmaci mica da ridere![]()
Mi è rimasta particolarmente impressa quell'atmosfera.
Se t’inchini e t’accorgi di avè quattro palle è troppo tardi: il nemico ti è salito sopra. Se il nemico te l’ha messo in culo non t’agità, faresti il suo gioco...
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
We will gather again
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
Under the leaves
We will gather again
In honour of the nine nights
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
- Ank
- Don't Try
- Messaggi: 18366
- Iscritto il: 11 febbraio 2009 12:46
- Località: Milano....italyyyyy!!!!!!
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Visto ieri sera.
Film molto bello, am da rivedere.
Fotografia stupenda, ha quei toni che aumentano l'angoscia che il personaggio ispira.
Phoenix immenso, veramente fa la differenza.
La storia, alla fine:
Film molto bello, am da rivedere.
Fotografia stupenda, ha quei toni che aumentano l'angoscia che il personaggio ispira.
Phoenix immenso, veramente fa la differenza.
La storia, alla fine:
Spoiler [Mostra]
"Chi beve un bicchiere.
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠
...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠

...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Anche io ho voglia di rivederlo.
- Ank
- Don't Try
- Messaggi: 18366
- Iscritto il: 11 febbraio 2009 12:46
- Località: Milano....italyyyyy!!!!!!
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Spoiler [Mostra]
"Chi beve un bicchiere.
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠
...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Chi uno ogni tanto...chi tutte le sere!" R. Gaetano
♠Sacra Alleanza della Costina ● Mantecatore e massaggiatore♠

...saluti dal bar!
♫ ♪ NOWHERE!
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
mi unisco agli apprezzamenti: ci sono alcune cose di grandissimo livello, tra la fotografia, le musiche (e qui devo sottolineare che ci sono diversi temi in 5/8 che fanno il loro sporco lavoro nel sottolineare il mood ansiogeno) e gli attori, ma tutto sommato la cosa che mi fa quasi gridare al miracolo è che è un film che dimostra che nel 2019 si può ancora fare dell'ottimo cinema nel pieno rispetto della classicità: qualcosa che sia da un lato sufficientemente stilizzato nel suo arco narrativo (set-up, svolgimento, climax), che risulti familiare e anche in buona parte prevedibile, ma al tempo stesso che sia in grado di catturare veramente lo spettatore e soprattutto servirsi di alcuni temi non banali senza la necessità di ricondurli a schemi rassicuranti per l'americano medio, che al solo sentir parlare di classi sociali corre a rintanarsi nel suo bunker per contrastare il ritorno dell'URSS.
quanto è bella Zazie Beetz?
quanto è bella Zazie Beetz?
It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
- Paul Masvidal
- Sairus
- Penso, dunque Suono
- Messaggi: 14728
- Iscritto il: 28 novembre 2002 15:31
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Meraviglioso e importante. Poco da dire. Mi ha dato quasi fastidio in alcuni punti, inteso in senso positivo. Lo DEVO rivedere, con calma, altre volte.
"Art for art's sake"
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
(W.Pater)
12 Gennaio 2013, i Maya non ci hanno capito un cazzo. [cit. Erotico]
...perchè la musica è agonismo!!! [cit. Franzi]
LA SFERA
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
- johnny-blade
- Senior Member
- Messaggi: 17108
- Iscritto il: 17 aprile 2012 17:44
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Nel senso,quel disagio simile un po' provato guardando "io,daniel blake" di k. Loach.
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Vanessa di Atlanta

C'è anche un breve cameo per Paper Boy
O' pauer metal n'adda cagnà.
-
- Senior Member
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 29 novembre 2002 13:10
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Bellissima pellicola
Non conosco il fumetto e il cinema attorno agli eroi
Mi pare pacchiano quando surroga il teatro greco
Tratta e tocca alcuni punti di vista sino a confondere le masse
Siamo fatti di sguardi (purtroppo)
E mi pare che le mega produzioni ne facciano anche propaganda.
Attendo scuol ispirato da umanesimo e critica
PS
Simbolicamente troppo prevedibile
E
Fanculo la scena del passaggio della pistola
Davvero da adolescenza
(Anche gli orologi che dettano una coincidenza tra scansione mentale e ora politica di una fuffa
imbarazzante)
La.poetica è waou di per sè ma decostruisce meno
di Albano in agricoltura rurale
Non conosco il fumetto e il cinema attorno agli eroi
Mi pare pacchiano quando surroga il teatro greco
Tratta e tocca alcuni punti di vista sino a confondere le masse
Siamo fatti di sguardi (purtroppo)
E mi pare che le mega produzioni ne facciano anche propaganda.
Attendo scuol ispirato da umanesimo e critica
PS
Simbolicamente troppo prevedibile
E
Fanculo la scena del passaggio della pistola
Davvero da adolescenza
(Anche gli orologi che dettano una coincidenza tra scansione mentale e ora politica di una fuffa
imbarazzante)
La.poetica è waou di per sè ma decostruisce meno
di Albano in agricoltura rurale
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Proprio non ce la fai a guardare un film senza cercare propaganda occidentalista eh?Squall ha scritto: ↑25 ottobre 2019 01:05 mi unisco agli apprezzamenti: ci sono alcune cose di grandissimo livello, tra la fotografia, le musiche (e qui devo sottolineare che ci sono diversi temi in 5/8 che fanno il loro sporco lavoro nel sottolineare il mood ansiogeno) e gli attori, ma tutto sommato la cosa che mi fa quasi gridare al miracolo è che è un film che dimostra che nel 2019 si può ancora fare dell'ottimo cinema nel pieno rispetto della classicità: qualcosa che sia da un lato sufficientemente stilizzato nel suo arco narrativo (set-up, svolgimento, climax), che risulti familiare e anche in buona parte prevedibile, ma al tempo stesso che sia in grado di catturare veramente lo spettatore e soprattutto servirsi di alcuni temi non banali senza la necessità di ricondurli a schemi rassicuranti per l'americano medio, che al solo sentir parlare di classi sociali corre a rintanarsi nel suo bunker per contrastare il ritorno dell'URSS.
quanto è bella Zazie Beetz?
Maremma ladra oh...
rabe ha scritto:qualcuno metta su il "CD bagnafiga"
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
i miei complimenti per questa illuminante rivelazione all'alba del settimo anno di forum, ti faccio le mie sentite scuse se la cosa ti turba. 

It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
- Paul Masvidal
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
non mi turba, figurati.
la trovo solo una cosa tristissima, avvelenarsi qualunque svago con la caccia ai capitalisti.
la trovo solo una cosa tristissima, avvelenarsi qualunque svago con la caccia ai capitalisti.
rabe ha scritto:qualcuno metta su il "CD bagnafiga"
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Che ci sia una critica alla societa' sviluppata in maniera non banale vero, che l'americano non riconosca le classi sociali non credo proprio.Squall ha scritto: ↑25 ottobre 2019 01:05 mi unisco agli apprezzamenti: ci sono alcune cose di grandissimo livello, tra la fotografia, le musiche (e qui devo sottolineare che ci sono diversi temi in 5/8 che fanno il loro sporco lavoro nel sottolineare il mood ansiogeno) e gli attori, ma tutto sommato la cosa che mi fa quasi gridare al miracolo è che è un film che dimostra che nel 2019 si può ancora fare dell'ottimo cinema nel pieno rispetto della classicità: qualcosa che sia da un lato sufficientemente stilizzato nel suo arco narrativo (set-up, svolgimento, climax), che risulti familiare e anche in buona parte prevedibile, ma al tempo stesso che sia in grado di catturare veramente lo spettatore e soprattutto servirsi di alcuni temi non banali senza la necessità di ricondurli a schemi rassicuranti per l'americano medio, che al solo sentir parlare di classi sociali corre a rintanarsi nel suo bunker per contrastare il ritorno dell'URSS.
quanto è bella Zazie Beetz?
In america TUTTO e' diviso per classi sociali, quartieri, scuole, ospedali, chiese.
Anche da noi ok, ma in USA in maniera molto piu' netta e precisa.
Forse ci si ritrova tutti insieme giusto al Diner al lato della Highway.
"I Sartan, essi sono la causa di ogni male"
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
-
- Senior Member
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 29 novembre 2002 13:10
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
scusa corè ma che minchia c'entra?Coren ha scritto: ↑6 novembre 2019 18:00Che ci sia una critica alla societa' sviluppata in maniera non banale vero, che l'americano non riconosca le classi sociali non credo proprio.Squall ha scritto: ↑25 ottobre 2019 01:05 mi unisco agli apprezzamenti: ci sono alcune cose di grandissimo livello, tra la fotografia, le musiche (e qui devo sottolineare che ci sono diversi temi in 5/8 che fanno il loro sporco lavoro nel sottolineare il mood ansiogeno) e gli attori, ma tutto sommato la cosa che mi fa quasi gridare al miracolo è che è un film che dimostra che nel 2019 si può ancora fare dell'ottimo cinema nel pieno rispetto della classicità: qualcosa che sia da un lato sufficientemente stilizzato nel suo arco narrativo (set-up, svolgimento, climax), che risulti familiare e anche in buona parte prevedibile, ma al tempo stesso che sia in grado di catturare veramente lo spettatore e soprattutto servirsi di alcuni temi non banali senza la necessità di ricondurli a schemi rassicuranti per l'americano medio, che al solo sentir parlare di classi sociali corre a rintanarsi nel suo bunker per contrastare il ritorno dell'URSS.
quanto è bella Zazie Beetz?
In america TUTTO e' diviso per classi sociali, quartieri, scuole, ospedali, chiese.
Anche da noi ok, ma in USA in maniera molto piu' netta e precisa.
Forse ci si ritrova tutti insieme giusto al Diner al lato della Highway.
che gli USA siano uno dei paesi più iniqui al mondo è abbastanza assodato, ed è anche uno dei paesi dove la partecipazione ai movimenti di protesta sociale è irrisoria.
ora, si può fare finta di nulla oppure si può riconoscere il fatto che la narrazione mediatica, l'industria cinematografica USA e ollivu abbiano sempre avuto un ruolo di primo piano nel vendere l'ideologia avvelenata della meritocrazia e della land of opportunities, dove se sbanchi il lunario è perchè sei un genio e te lo sei meritato, mentre se sei un poveraccio è perchè sei scemo e te lo sei meritato... Joker stesso lambisce a malapena l'influenza di queste ideologie sull'individuo e sulle categorie più fragili, ma almeno non la ignora o peggio la evangelizza buttandola sul "gli ultimi saranno i primi" oppure sul "l'importante è essere felici con poco", come spesso accade nei film di ollivu.
[non volevo entrare nella questione, anche perchè ormai è come parlare al vento, mi ci avete portato voialtri]
It's like this endless search for the perfect balance of deconstruction and layered complexity
- Paul Masvidal
- Paul Masvidal
Re: Il Joker di Joaquin Phoenix
Ok, messa giu' cosi' ha senso.
Io contestavo il fatto che l'americano si rintana nel bunker quando SENTE PARLARE di classi sociali.
In America e' normalissimo chiedere "What's your income?" ad una persona appena conosciuta, proprio perche', come dici tu, la posizione sociale riflette la bravura/dedizione dell'individuo (sta roba e' molto luterana/calvinista pure..), mentre da noi una domanda cosi' e' quasi un taboo, proprio perche' siamo piu' consapevoli che la classe sociale dipende dall'estrazione famigliare/fortuna, per cui e' inopportuno cercare il confronto su questi argomenti, specie con persone con cui si ha poca confidenza. Difatti la persona che ostenta ricchezza e' considerato un cafone.
In questo senso, le classi sociali sono molto piu' taboo in Italia che negli USA.
Poi vabbe' io vivo a Genova, dove i ricchi nascondono il fatto di esserlo, magari a Milano dove sono sboroni cambia gia' lo scenario.
Io contestavo il fatto che l'americano si rintana nel bunker quando SENTE PARLARE di classi sociali.
In America e' normalissimo chiedere "What's your income?" ad una persona appena conosciuta, proprio perche', come dici tu, la posizione sociale riflette la bravura/dedizione dell'individuo (sta roba e' molto luterana/calvinista pure..), mentre da noi una domanda cosi' e' quasi un taboo, proprio perche' siamo piu' consapevoli che la classe sociale dipende dall'estrazione famigliare/fortuna, per cui e' inopportuno cercare il confronto su questi argomenti, specie con persone con cui si ha poca confidenza. Difatti la persona che ostenta ricchezza e' considerato un cafone.
In questo senso, le classi sociali sono molto piu' taboo in Italia che negli USA.
Poi vabbe' io vivo a Genova, dove i ricchi nascondono il fatto di esserlo, magari a Milano dove sono sboroni cambia gia' lo scenario.
"I Sartan, essi sono la causa di ogni male"
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."
"Forse, o forse il male è dentro di noi..."